Descrizione Immobile *
Il fabbricato si trova a Cagliari, nella centralissima via Domenico Millelire al numero sei, ubicato in una delle zone più esclusive della città, in prossimità del centro storico e a pochi minuti dal litorale marino.
L’obiettivo dell’intervento è la riqualificazione dell’intero stabile sia dal punto di vista energetico e acustico (mediante l’uso e l’applicazione di materiali che consentono di classificarlo in categoria “A”) sia dal punto di vista estetico.
La realizzazione dello stabile prevede infatti, uno standard edilizio elevato e molto ricercato, che spazia dall’uso di materiali nobili quali basalto, marmo di Carrara e acciaio inox, all’uso delle innovazioni tecnologiche installate, che, con degli accostamenti ricercati, conferiscono quell’esclusività difficilmente riscontrabile nel mercato cagliaritano.
L’intervento prevede l’intera ristrutturazione del fabbricato, il consolidamento delle fondazioni, dei solai e delle murature, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’inserimento dell’ascensore nonché l’ampliamento volumetrico sul lastrico solare.
L’edificio si sviluppa verticalmente per complessive otto unità immobiliari distribuite su cinque livelli fuori terra, due per piano, mentre quelle del terzo e quarto piano sono realizzate su due livelli.
Per garantire il miglior comfort dell’unità abitativa verranno realizzati degli impianti altamente tecnologici. Ogni unità abitativa sarà dotata di impianti idrici, con scarichi silenziati in polipropilene htdm, impianti di distribuzione del gas (di città) collegati ai relativi scaldini con l’integrazione di pannelli solari per la produzione dell’acqua calda sanitaria, di impianti elettrici e di domotica, di climatizzazione aria aria a fan coil altamente performanti e di trattamento d’aria.
Per quanto concerne la climatizzazione, ogni immobile è dotato di impianto di condizionamento Daikin con sistema fan coil aria aria gestito da venticolvettori ubicati nei vari ambienti. Gli appartamenti sono poi corredati da impianti di trattamento aria Zehnder, per garantire il ricambio costante tra aria fresca e aria viziata. Si tratta della soluzione ideale per gli edifici nei quali, a causa del rumore, della polvere e dello smog, le finestre restano quasi sempre chiuse e di una necessità nata dal livello di ermeticità sempre maggiore degli edifici moderni. Il tutto per garantire il benessere degli occupanti e la conservazione del valore dell’immobile. Inoltre, grazie al recupero del calore dall’aria di ripresa, il sistema fornisce aria che, oltre a essere sana, è preraffreddata o preriscaldata a seconda della stagione.
Gli impianti elettrici di ogni appartamento sono attrezzati oltre che di interruttori, punti presa, telefonici, tv, ecc, tali da soddisfare l’effettivo fabbisogno dei locali e personalizzabili direttamente dal cliente, anche di un impianto antintrusione con sensori volumetrici a doppia tecnologia, di un impianto di videosorveglianza con telecamere tipo day & night, di un impianto videocitofonico e di uno satellitare condominiale.
Alcuni servizi della cellula abitativa vengono gestiti dall’impianto di domotica MyHome_Ready di BTICINO con l’integrazione e il controllo di alcuni dispositivi (quali sensori acqua, gas, tensione di rete, fumi, antifurto, linea luci, gestione carichi, movimentazione tapparelle elettriche, impianto di climatizzazione, impianto di videosorveglianza). Il sistema permette di effettuare il controllo remoto dell’unità abitativa. Il tutto è corredato da un display del tipo TOUCH SCREEN.
Ogni immobile è completato con rivestimenti in ceramica e sanitari sospesi con rubinetteria in acciaio cromato nei bagni; il tutto delle migliori marche nazionali.
E’ previsto per ogni appartamento un impianto di aspirapolvere centralizzato AERTECNICA, composto da tubi incassati a pavimento con delle prese a parete per l’innesto del tubo flessibile e da una centrale aspirante verso la quale sono convogliate le polveri aspirate, per evitare il ricircolo nell’aria di batteri e micro polveri, causa principale di allergie e disturbi dell’apparato respiratorio; l’impianto garantisce un livello di pulizia elevato nella massima “Silenziosità”.
Per quanto riguarda la qualità dei serramenti interni ed esterni degli appartamenti si sono ricercate le soluzioni migliori per la vivibilità della casa ed il benessere delle persone che la abitano, studiate per abbattere i consumi energetici, garantire un alto livello di sicurezza e impreziosire gli immobili.
Gli infissi esterni, sono in pvc bianco internamente strutturato con alluminio color acciaio verso l’esterno, caratterizzati dalle ottime prestazioni termiche, fono isolante e di ermeticità, rispettando il contesto del decoro e l’estetica della facciata.
Le porte interne sono in legno, di marca GAROFOLI , caratterizzate da uno stile e design che le distingue come elemento di arredo.
I portoncini di ingresso GARDESA sono del tipo blindato con alta classe di effrazione e sempre nel rispetto del contesto architettonico utilizzato per questo intervento.
Per quanto concerne le finiture condominiali, la scala è rivestita in basalto e marmo di Carrara con parapetti aventi corrimani e ringhiere in acciaio inox.
I prospetti esterni sono arricchiti con delle cornici perimetrali anch’esse in basalto sui serramenti esterni fronte via Millelire, mentre i parapetti dei balconi sono arricchiti con delle fioriere rivestite con plafonature in acciaio inox.
Il complesso è servito da un impianto ascensore OTIS a batterie che, collegato alla rete, utilizzerà la corrente monofase, riducendo conseguentemente i costi operativi e garantendo il funzionamento, anche durante una eventuale interruzione di corrente, con una autonomia fino a 100 corse.
Inoltre, il complesso edilizio è dotato anche di una riserva idrica condominiale collegata da un impianto autoclave.
L’obiettivo dell’intervento è la riqualificazione dell’intero stabile sia dal punto di vista energetico e acustico (mediante l’uso e l’applicazione di materiali che consentono di classificarlo in categoria “A”) sia dal punto di vista estetico.
La realizzazione dello stabile prevede infatti, uno standard edilizio elevato e molto ricercato, che spazia dall’uso di materiali nobili quali basalto, marmo di Carrara e acciaio inox, all’uso delle innovazioni tecnologiche installate, che, con degli accostamenti ricercati, conferiscono quell’esclusività difficilmente riscontrabile nel mercato cagliaritano.
L’intervento prevede l’intera ristrutturazione del fabbricato, il consolidamento delle fondazioni, dei solai e delle murature, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’inserimento dell’ascensore nonché l’ampliamento volumetrico sul lastrico solare.
L’edificio si sviluppa verticalmente per complessive otto unità immobiliari distribuite su cinque livelli fuori terra, due per piano, mentre quelle del terzo e quarto piano sono realizzate su due livelli.
Per garantire il miglior comfort dell’unità abitativa verranno realizzati degli impianti altamente tecnologici. Ogni unità abitativa sarà dotata di impianti idrici, con scarichi silenziati in polipropilene htdm, impianti di distribuzione del gas (di città) collegati ai relativi scaldini con l’integrazione di pannelli solari per la produzione dell’acqua calda sanitaria, di impianti elettrici e di domotica, di climatizzazione aria aria a fan coil altamente performanti e di trattamento d’aria.
Per quanto concerne la climatizzazione, ogni immobile è dotato di impianto di condizionamento Daikin con sistema fan coil aria aria gestito da venticolvettori ubicati nei vari ambienti. Gli appartamenti sono poi corredati da impianti di trattamento aria Zehnder, per garantire il ricambio costante tra aria fresca e aria viziata. Si tratta della soluzione ideale per gli edifici nei quali, a causa del rumore, della polvere e dello smog, le finestre restano quasi sempre chiuse e di una necessità nata dal livello di ermeticità sempre maggiore degli edifici moderni. Il tutto per garantire il benessere degli occupanti e la conservazione del valore dell’immobile. Inoltre, grazie al recupero del calore dall’aria di ripresa, il sistema fornisce aria che, oltre a essere sana, è preraffreddata o preriscaldata a seconda della stagione.
Gli impianti elettrici di ogni appartamento sono attrezzati oltre che di interruttori, punti presa, telefonici, tv, ecc, tali da soddisfare l’effettivo fabbisogno dei locali e personalizzabili direttamente dal cliente, anche di un impianto antintrusione con sensori volumetrici a doppia tecnologia, di un impianto di videosorveglianza con telecamere tipo day & night, di un impianto videocitofonico e di uno satellitare condominiale.
Alcuni servizi della cellula abitativa vengono gestiti dall’impianto di domotica MyHome_Ready di BTICINO con l’integrazione e il controllo di alcuni dispositivi (quali sensori acqua, gas, tensione di rete, fumi, antifurto, linea luci, gestione carichi, movimentazione tapparelle elettriche, impianto di climatizzazione, impianto di videosorveglianza). Il sistema permette di effettuare il controllo remoto dell’unità abitativa. Il tutto è corredato da un display del tipo TOUCH SCREEN.
Ogni immobile è completato con rivestimenti in ceramica e sanitari sospesi con rubinetteria in acciaio cromato nei bagni; il tutto delle migliori marche nazionali.
E’ previsto per ogni appartamento un impianto di aspirapolvere centralizzato AERTECNICA, composto da tubi incassati a pavimento con delle prese a parete per l’innesto del tubo flessibile e da una centrale aspirante verso la quale sono convogliate le polveri aspirate, per evitare il ricircolo nell’aria di batteri e micro polveri, causa principale di allergie e disturbi dell’apparato respiratorio; l’impianto garantisce un livello di pulizia elevato nella massima “Silenziosità”.
Per quanto riguarda la qualità dei serramenti interni ed esterni degli appartamenti si sono ricercate le soluzioni migliori per la vivibilità della casa ed il benessere delle persone che la abitano, studiate per abbattere i consumi energetici, garantire un alto livello di sicurezza e impreziosire gli immobili.
Gli infissi esterni, sono in pvc bianco internamente strutturato con alluminio color acciaio verso l’esterno, caratterizzati dalle ottime prestazioni termiche, fono isolante e di ermeticità, rispettando il contesto del decoro e l’estetica della facciata.
Le porte interne sono in legno, di marca GAROFOLI , caratterizzate da uno stile e design che le distingue come elemento di arredo.
I portoncini di ingresso GARDESA sono del tipo blindato con alta classe di effrazione e sempre nel rispetto del contesto architettonico utilizzato per questo intervento.
Per quanto concerne le finiture condominiali, la scala è rivestita in basalto e marmo di Carrara con parapetti aventi corrimani e ringhiere in acciaio inox.
I prospetti esterni sono arricchiti con delle cornici perimetrali anch’esse in basalto sui serramenti esterni fronte via Millelire, mentre i parapetti dei balconi sono arricchiti con delle fioriere rivestite con plafonature in acciaio inox.
Il complesso è servito da un impianto ascensore OTIS a batterie che, collegato alla rete, utilizzerà la corrente monofase, riducendo conseguentemente i costi operativi e garantendo il funzionamento, anche durante una eventuale interruzione di corrente, con una autonomia fino a 100 corse.
Inoltre, il complesso edilizio è dotato anche di una riserva idrica condominiale collegata da un impianto autoclave.